Wound care |

Consigli e trucchi per prevenire le lesioni da pressione in sala operatoria: misure concrete per infermieri e responsabili infermieristici

Nell’ambito di un approfondimento dedicato alla prevenzione delle lesioni da pressione in sala operatoria, Mölnlycke ha intervistato un gruppo di infermieri specializzati e formatori clinici. Gli esperti hanno condiviso suggerimenti utili su come ottenere il coinvolgimento del personale e implementare con successo un programma di prevenzione in ambito chirurgico.

Aiutare gli infermieri impegnati nella prevenzione di lesioni da pressione in sala operatoria

Gli infermieri sono impegnati - e qualsiasi nuova misura o cambiamento deve tenerne conto. È importante non sovraccaricare gli infermieri di sala operatoria o complicare lo svolgimento del loro lavoro.

La comunicazione (ad esempio, sullo stato di rischio delle lesioni cutanee del paziente) deve essere celere e senza interruzioni e non deve consistere solo nel controllo continuo della cartella clinica da parte dell'infermiere della sala operatoria.

Allo stesso modo, un infermiere di sala operatoria potrebbere aver bisogno di posizionare un paziente prono con una protezione preventiva completa, ma ciò potrà difficilmente essere fatto in maniera tempestiva in una condizione in cui l'attrezzatura necessaria non è a portata di mano.

Nei video, i nostri esperti parlano di come ottimizzare la prevenzione in modo efficace in termini di tempo per gli infermieri, attraverso una comunicazione chiara e un uso strategico dei carrelli per medicazioni.  

Continuità delle cure e passaggio del paziente

Ogni volta che un paziente viene trasferito da un reparto all'altro, c'è la possibilità che le informazioni vadano perse nel passaggio di consegne.

Ogni paziente dovrebbe sottoporsi a una valutazione preoperatoria del rischio di lesioni da pressione (per ulteriori informazioni, consultare il nostro articolo sui criteri per la valutazione del rischio del paziente).

Non è sufficiente annotare il risultato nella cartella clinica. Per garantire la sicurezza e la continuità delle cure, una rapida conversazione dovrebbe confermare lo stato più recente del paziente. Se un paziente è ad alto rischio, è utile disporre di un sistema per contrassegnarlo visivamente, ad esempio utilizzando una cuffia a palloncino di colore diverso per il paziente.  

Guarda il video sui carrelli per medicazioni

 

Comunicazione con chirurghi e pazienti

La comunicazione tra gli infermieri e i chirurghi è importante per mantenere informato il team. Questo dovrebbe aiutare nel tempo ad aumentare la cooperazione, poiché molti chirurghi non sono consapevoli del fatto che le lesioni da pressione possono generarsi in sala operatoria. (Per ulteriori informazioni sulla formazione del personale in sala operatoria, consulta il nostro articolo sull'impostazione e l'esecuzione di un programma di prevenzione delle lesioni da pressione in sala operatoria).

Allo stesso modo, anche spiegare ai pazienti ad alto rischio perché si utilizzano medicazioni o posizionatori fluidi per proteggerli aumenterà con tutta probabilità la cooperazione e la consapevolezza.

Utilizzo di carrelli per medicazioni in sala operatoria per la prevenzione delle lesioni da pressione

Un passo semplice e pratico che può fare la differenza è quello di avere a disposizione in alcune aree chiave dei carrelli per medicazioni completamente attrezzati. In questo modo si evitano ritardi e si rende il processo più agevole per gli infermieri, i pazienti e il team chirurgico. I carrelli devono contenere l'attrezzatura per la prevenzione preoperatoria delle lesioni da pressione (ad es. medicazioni appropriate in una gamma completa di dimensioni) e possono essere portati nella stanza quando un paziente ad alto rischio viene preparato per l'intervento chirurgico. Idealmente, il carrello sarà anche dotato di un computer, in modo che l'infermiere possa aggiornare immediatamente la documentazione piuttosto che doverlo fare in un secondo momento in un'altra postazione di lavoro.

Una nota sulla terminologia: "ulcera da pressione", "lesione da pressione", "piaga da decubito" sono tutti termini di uso comune. Usiamo "lesioni da pressione" in questo articolo per includere tutti i casi specifici. 

Seleziona il paese

Acquisisci conoscenze, scopri i nostri prodotti, ottieni assistenza e altro ancora.

Italy

No markets

Trova offerte di lavoro, i nostri rapporti finanziari e altro ancora.

Mölnlycke corporate

Sei un operatore sanitario?

Questa pagina web contiene informazioni destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Selezionando "Sì, lo sono" confermi di essere un operatore sanitario.

No, non sono un operatore sanitario