Wound care |

Detersione e irrigazione della ferita come prerequisito alla guarigione: come pulire una ferita, perché è importante e quale soluzione utilizzare

Senza una corretta detersione – che include l’irrigazione o il risciacquo meccanico del letto della ferita – il processo di guarigione può essere seriamente compromesso. Questo aspetto fondamentale della cura delle ferite rappresenta il primo passo per favorire la riparazione naturale dei tessuti.

A photo of a wound being cleaned.

Perché la detersione della ferita è importante

Un letto di ferita sano è essenziale per sostenere il naturale processo di guarigione dell’organismo.

Il modello M.O.I.S.T. (sviluppato da un gruppo multidisciplinare di esperti affiliato all’organizzazione ombrello che riunisce le società di lingua tedesca operative nel campo della cura delle ferite) identifica la gestione dei tessuti come una componente chiave per la salute della lesione⁴. Il concetto include la pulizia e preparazione del letto lesionato, tramite la rimozione di cellule morte e tessuto devitalizzato, eseguibile con varie modalità di debridement.

Un'efficace soluzione, detergente o irrigante, permette di agire sulla ferita e favorire la rimozione meccanica di microrganismi e detriti cellulari, contribuendo a mantenere attivo il processo di guarigione².

Rispetto alla tamponatura o al lavaggio passivo, l’irrigazione è considerata il metodo più efficace e costante per detergere una lesione³.

An illustration of the M.O.I.S.T concept.

Il concetto di M.O.I.S.T. 1

 

Come si irriga una ferita?

L’irrigazione consiste nel far fluire in modo controllato una soluzione sulla superficie di una ferita aperta, con l’obiettivo di idratare i tessuti, rimuovere i detriti più profondi e facilitare l’esame visivo della lesione⁴.

An illustration showing a bottle spraying wound cleanser on a wound.

In che modo le soluzioni detergenti favoriscono la guarigione naturale e aiutano a ridurre il rischio di infezione?

Le soluzioni detergenti rimuovono le barriere che ostacolano la guarigione, grazie all’azione meccanica esercitata durante l’irrigazione della ferita. Questo processo contribuisce a ridurre il rischio di infezione² eliminando microrganismi e detriti cellulari.

La detersione e l’irrigazione effettuate in questo modo aiutano anche a ridurre il cattivo odore associato alla presenza di tessuto necrotico o alla colonizzazione batterica nel letto della ferita⁵.

Tutte le soluzioni detergenti per ferite sono ugualmente sicure ed efficaci?

In passato, gli operatori sanitari si trovavano spesso a dover scegliere tra:

  • detergenti come acqua e sapone o soluzioni saline, sicuri nell’uso ma poco efficaci contro alcuni patogeni, e

  • soluzioni più attive ma estremamente aggressive, in grado di danneggiare le cellule e interferire con il processo di guarigione.

Fortunatamente, oggi esiste un’alternativa più equilibrata per la detersione delle ferite:

 Granudacyn®, una soluzione efficace per l’irrigazione che:

  • può essere utilizzata in sicurezza su tutti i tipi di ferita

  • è biocompatibile

  • favorisce una guarigione naturale e non disturbata, contribuendo al benessere complessivo del paziente

Cosa deve offrire una buona soluzione detergente per ferite?

Una detersione sicura ed efficace — che includa irrigazione e debridement meccanico — richiede una soluzione che:

  • sia adatta ed efficace per il tipo di ferita da trattare

  • possa essere applicata, se indicato, anche su tessuti sensibili senza provocare danni

  • sia biocompatibile, ovvero caratterizzata da un favorevole rapporto rischi-benefici⁶

  • sia stata conservata correttamente e utilizzata entro la data di scadenza

    1. Dissemond, J, et al. (2017) M.O.I.S.T. – a concept for the topical treatment of chronic wounds. Journal of the German Society of Dermatology.
    2. Edwards-Jones V, Flanagan M, and Wolcott R (2015) Technological advancements in the fight against antimicrobial resistance. Wounds Int 6(2):47–51.
    3. Ennis WJ, Valdes W, Salzman S, Fishman D, Meneses P. (2004) Trauma and wound care 291-307.
    4. Allen G (2021) Wound irrigation, Medscape (available at https://emedicine.medscape.com/article/1895071-overview?form=fpf), updated 27 August.
    5. Martínez-De Jesús FR, Ramos-De la Medina A, Remes-Troche JM, Armstrong DG, Wu SC, Lázaro Martínez JL, Beneit-Montesinos JV (2007) Efficacy and safety of neutral pH superoxidised solution in severe diabetic foot infections. Int Wound J. Dec 4(4):353-362. doi: 10.1111/j.1742-481X.2007.00363.x. Epub 2007 Oct 22. PMID: 17953678; PMCID: PMC7951458.
    6. Severing AL, Rembe JD, Koester V, Stuermer EK (2019) Safety and efficacy profiles of different commercial sodium hyprochlorite/
      hypoclorous acid solutions (NaClO/HClO): antimicrocial efficay, cytotoxic impact and physicochemical parameters in vitro. Journal of Antimicrobial Chemotherapy Feb. 74(2): 365–372.

     

Seleziona il paese

Acquisisci conoscenze, scopri i nostri prodotti, ottieni assistenza e altro ancora.

Italy

No markets

Trova offerte di lavoro, i nostri rapporti finanziari e altro ancora.

Mölnlycke corporate

Sei un operatore sanitario?

Questa pagina web contiene informazioni destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Selezionando "Sì, lo sono" confermi di essere un operatore sanitario.

No, non sono un operatore sanitario