Wound care |

Il ruolo del procurement nella riduzione dei costi complessivi della cura delle ferite

Cercare una partnership, non solo prodotti: questa è la chiave per un mix strategico di soluzioni ad alte prestazioni, supporto clinico e analisi di tipo economico-sanitario.

Un’indagine di McKinsey & Company ha rilevato che il 44% dei dirigenti ospedalieri in Europa e negli Stati Uniti sta collaborando in modo più stretto con le aziende di tecnologie medicali⁴. Il rapporto evidenzia come i leader sanitari siano sempre più consapevoli del ruolo strategico dei fornitori, non solo nel contenimento dei costi, ma anche nel miglioramento della qualità dell’assistenza⁴.

Un approccio collaborativo consente di coinvolgere esperti in grado di valutare, strutturare e implementare un programma su misura, in base alle esigenze e alle opportunità specifiche della struttura sanitaria.

Mölnlycke Health Care rappresenta un esempio concreto della forza delle partnership che vanno oltre la fornitura di prodotto. Un cliente – il più grande ospedale rurale degli Stati Uniti – si è rivolto a Mölnlycke per ridurre le inefficienze che stavano compromettendo i risultati clinici e generando un uso eccessivo di prodotti (con una spesa media annua di circa 620.000 dollari)⁵. Mölnlycke ha coordinato un programma di standardizzazione, che ha incluso l’analisi delle scorte, la revisione dei protocolli e un percorso di formazione clinica lungo tutto il processo di gestione delle ferite.

I risultati? Un miglioramento di quasi il 40% nei tassi di guarigione, una riduzione annua dei costi di fornitura di 300.000 dollari e un incremento della soddisfazione di pazienti e operatori sanitari⁵.

Il programma di standardizzazione della gestione delle ferite implementato presso un ospedale statunitense ha portato a:

  • un miglioramento di quasi il 40% nei tassi di guarigione⁵

  • una riduzione annua dei costi di approvvigionamento5 

  • una maggiore soddisfazione per pazienti e personale clinico5

Il nostro programma non è qualcosa che viene semplicemente introdotto e poi lasciato nelle vostre mani per l’implementazione. È un percorso costruito attorno alle esigenze del cliente, che combina soluzioni cliniche, servizi e strumenti pensati per il paziente, con l’obiettivo di semplificare e rendere più omogenea l’erogazione dei risultati, facilitando anche la misurazione del valore generato. Vi accompagniamo passo dopo passo.

Conduciamo un’analisi approfondita dei bisogni per individuare, sulla base della vostra situazione attuale, le migliori opportunità di miglioramento e creazione di valore.

Insieme, sviluppiamo un piano d’azione — comprensivo di strategie per la raccolta dati — coerente con i risultati clinici e gli obiettivi economici desiderati. I nostri esperti forniscono supporto diretto ai vostri team attraverso formazione, strumenti e attività sia pratiche sia digitali.

Monitoriamo costantemente l’andamento del programma per verificare il raggiungimento degli obiettivi e, se necessario, introdurre eventuali miglioramenti per massimizzare i risultati.

Contattaci per maggiori informazioni sul nostro programma

    1. Boston Consulting Group, “How Procurement Unlocks Value-Based Health Care,” 9 January 2020
    2. Guest JF, Fuller GW, Vowden P. Cohort study evaluating the burden of wounds to the UK’s National Health Service in 2017/2018: update from 2012/2013. BMJ Open 2020;10:e045253. doi:10.1136/ bmjopen-2020-045253
    3. Markets and Markets, “Advanced Wounds Care by Product, Wound Type, End User. Global Forecast to 2026.
    4. McKinsey & Company, “Creating ‘beyond the product’ partnerships between providers and medtech players,” February 2019
    5. McNees, P and Kueven, JA. The Bottom Line on Wound Care Standardization. Healthcare Financial Management. March 2011
    6. Welsh L. Wound care evidence, knowledge and education amongst nurses: a semi-systematic literature review. Int Wound J 2018; 15:53–61
    7. Tayyib, Nahla & Ramaiah, Pushpamala. (2021). Nurses’ Challenges in Wound Care Management- A Qualitative Study. JOURNAL OF CLINICAL AND DIAGNOSTIC RESEARCH. 15. 10.7860/JCDR/2021/47039.14626.
    8. Kotler Marketing MedTech Analysis, “Hospital Purchasing and Value Analysis Evolve: Implications for Suppliers,” 2018
    9. Becker’s Hospital Review and Mölnlycke Health Care, “Wound care standardization: How it drives clinical and financial outcomes — and total value,” November 2, 2022
    10. Joergensen B, Åberg Håkansson M. CHEXU 03, A randomised multi-centre non-inferiority investigation to evaluate the efficacy and safety of Exufiber versus Aquacel Extra in moderately or strongly exuding venous and mixed ulcers of predominantly venous origin; Mölnlycke Clinical Investigation Report. PD-581107 Rev 00. 2020
    11. Lev-Tov H, Picchietti A. Exufiber Ag+01; A clinical investigation to study the effect of Exufiber Ag+ and other gelling fibre dressings on wound exudate and bioburden in medium to high exuding wounds; Mölnlycke Clinical Investigation Report. PD-573989 Rev 01. 2019.
    12. Zarghooni K, et al. Is the use of modern versus conventional wound dressings warranted after primary knee and hip arthroplasty? Acta Orthop Belg. 2015;81(4):768-775.
    13. Mazuz, R. “4 Ways to Integrate Digital Health into the Wound Center Today,” Today’s Wound Clinic, April 2019

Seleziona il paese

Acquisisci conoscenze, scopri i nostri prodotti, ottieni assistenza e altro ancora.

Italy

No markets

Trova offerte di lavoro, i nostri rapporti finanziari e altro ancora.

Mölnlycke corporate

Sei un operatore sanitario?

Questa pagina web contiene informazioni destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Selezionando "Sì, lo sono" confermi di essere un operatore sanitario.

No, non sono un operatore sanitario