-
Referenze
- World Health Organization (WHO). Global Report on Diabetes. Geneva, Switzerland: WHO; 2016 [cited14 Sep 2017]. URL: http://apps.who.int/iris/bitstream/10665/204871/1/9789241565257_eng.pdf.
- Boulton AJ, et al. Comprehensive foot examination and risk assessment: a report of the task force of the foot care interest group of the American Diabetes Association, with endorsement by the American Association of Clinical Endocrinologists. Diabetes Care. 2008 [cited 14 Sep 2017];31(8):1679-1685. URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2494620/.
- American Diabetes Association. Economic costs of diabetes in the U.S. in 2012. Diabetes Care. 2013 [cited14 Sep 2017];36(4):1033-1046. URL: https://doi.org/10.2337/dc12-2625.
- American Diabetes Association. Statistics about diabetes. 2017 [cited 14 Sep 2017]. URL: http://www.diabetes.org/diabetes-basics/statistics/.
- Gregg EW, et al. Prevalence of lower-extremity disease in the US adult population ≥40 years of age with and without diabetes: 1999-2000 National Health and Nutrition Examination Survey. Diabetes Care. 2004 [cited14 Sep 2017];27(7);1591-1597. URL: http://care.diabetesjournals.org/content/27/7/1591.long.
- American Diabetes Association. Standards of medical care in diabetes. Diabetes Care. J of Clinical and Applied Research and Education. 2017 [cited 14 Sep 2017];40(Supplement1). URL: http://care.diabetesjournals.org/content/diacare/suppl/2016/12/15/40.Supplement_1.DC1/DC_40_S1_final.pdf.
- Centers for Disease Control and Prevention (CDC). National Diabetes Statistics Report 2014. Available at: https://www.cdc.gov/diabetes/pubs/statsreport14/national-diabetes-report-web.pdf
- Margolis DJ, et al. Incidence of diabetic foot ulcer and lower extremity amputation among Medicare beneficiaries, 2006 to 2008: Data Points #2. Rockville, Maryland, USA: Agency for Healthcare Research and Quality; 2011 [cited 14 Sep 2017]. AHRQ Publication No.: 10(11)-EHC009-1-EF. URL: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK65149/.
- Nabuurs-Franssen MH, et al. Health-related quality of life of diabetic foot ulcer patients and their caregivers. Diabetologia 2005 [cited 14 Sep 2017];48(9):1906-1910. URL: https://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00125-005-1856-6.
- Hingorani A, et al. The management of diabetic foot: a clinical practice guideline by the Society for Vascular Surgery in collaboration with the American Podiatric Medical Association and the Society for Vascular Medicine. J Vasc Surg. 2016 [cited 14 Sep 2017];63(2):3S-21S. URL: http://www.jvascsurg.org/article/S0741-5214(15)02025-X/fulltext
- Lipsky BA, et al. Infectious Diseases Society of America clinical practice guideline for the diagnosis and treatment of diabetic foot infections. Clin Infect Dis. 2012;54(12):e132-e173.
- Hobizal KB, et al. Diabetic foot infections: current concept review. Diabetic Foot Ankle. 2012 [cited 14 Sep 2017];3(10). URL: doi: 10.3402/dfa.v3i0.18409: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3349147/.
Articoli correlati
Scopri di più-
Wound care | 2 min read Misure di prevenzione e primo soccorso per le ustioni
Le ustioni accadono alle persone ogni giorno in tutto il mondo. Ma la maggior parte delle ustioni è prevenibile e conoscendo il modo migliore per trattare un'ustione con il primo soccorso è spesso possibile ridurne la gravità.
-
Wound care | 2 min read International Wound Dressing Technology Expert Panel
Disclaimer: La ricerca descritta in questa pagina è stata o è condotta dai membri dell'International Wound Dressing Technology Expert Panel (iWDTEP). L'iWDTEP è composto da consulenti pagati da Mölnlycke Health Care AB (Göteborg, Svezia). Mölnlycke non ha controllato (o regolamentato) la ricerca svolta dai membri dell'iWDTEP.
-
Wound care | 7 min read Medicazioni post-operatorie e guarigione indisturbata delle incisioni chirurgiche
Il buon esito di un intervento chirurgico dipende anche dalla qualità della gestione post-operatoria, dalla guarigione indisturbata della ferita e dalla scelta della medicazione più adatta. La cura del paziente non termina con la fine dell’intervento: in che modo la medicazione post-operatoria e il protocollo associato possono contribuire ad ottimizzare il processo di guarigione?
-
Wound care | 6 min read Medicazioni post-operatorie e guarigione indisturbata dell’incisione
Il successo di un intervento chirurgico dipende anche da una gestione post-operatoria adeguata, dalla scelta della medicazione e dalla capacità di favorire una guarigione indisturbata dell’incisione. La cura non termina con l’atto chirurgico: quanto può influire la medicazione post-operatoria – e il relativo protocollo – sull’ottimizzazione del processo di guarigione?
-
Wound care | 6 min read Ripensare la cura delle incisioni chirurgiche
La guarigione indisturbata della ferita (UWH) rappresenta un principio centrale nel ripensare la gestione delle incisioni chirurgiche in ambito post-operatorio. Favorendo un processo di guarigione continuo e non interferito, l’UWH contribuisce a ridurre la mortalità, accelerare i tempi di recupero, migliorare la qualità della vita dei pazienti e contenere i costi sanitari¹.
-
Wound care | 6 min read Costo-efficacia delle medicazioni per ustioni
Nel trattamento delle ustioni, l’efficienza economica rappresenta un aspetto fondamentale. I costi associati alla gestione delle ustioni possono essere elevati, ma è importante andare oltre il prezzo per singola unità e valutare il costo complessivo dell’assistenza. Medicazioni che richiedono meno cambi, riducono il tempo infermieristico e limitano l’uso di analgesici possono contribuire in modo significativo a contenere i costi complessivi, senza compromettere la qualità delle cure.
-
Wound care | 5 min read Medicazioni per ustioni nei pazienti pediatrici
Le ustioni rappresentano un problema rilevante nella popolazione pediatrica, poiché i bambini sono particolarmente vulnerabili a causa della loro naturale curiosità e delle capacità motorie ancora in via di sviluppo. Le ustioni da liquidi caldi (scottature) sono tra le più comuni nei più piccoli. Per trattare efficacemente le ustioni nei pazienti pediatrici, è fondamentale adottare un approccio specializzato che includa medicazioni delicate e adatte alla sensibilità della loro pelle.
-
Wound care | 4 min read Caratteristiche di una medicazione ideale per ustioni
Le ferite da ustione sono complesse e richiedono un’assistenza specialistica, multidisciplinare e completa. Per garantire le migliori possibilità di guarigione, è fondamentale considerare con attenzione la scelta della medicazione. Una medicazione ideale per ustioni deve sostenere il processo di guarigione senza interferenze, offrire comfort e un’esperienza positiva per il paziente, assicurare esiti clinici favorevoli e contribuire a prevenire complicazioni che possano aumentare il rischio di morbilità e mortalità.
-
Wound care | 5 min read Ridurre il rischio di infezione nella cura delle ustioni
Le ustioni compromettono l’integrità della barriera cutanea, esponendo il paziente a un rischio elevato di infezione, che può ostacolare la guarigione e aumentare morbilità e mortalità. È quindi fondamentale adottare misure efficaci per ridurre questo rischio, come una corretta scelta della medicazione, l’utilizzo di medicazioni antimicrobiche e un nuovo approccio ai protocolli di cambio medicazione.