Gloves |

Conciliare la teoria alla pratica in sala operatoria

Interventi preventivi degli infermieri svedesi in sala operatoria per ridurre la crescita batterica e le infezioni del sito chirurgico (SSI) e per aumentare il comfort dei pazienti sottoposti a intervento chirurgico.

Quale modo migliore per affrontare le sfide della sala operatoria, se non risolvere direttamente i problemi osservati nella pratica quotidiana? Un medico ha combinato teoria ed esperienza sul campo per studiare e condividere i risultati di azioni preventive volte a migliorare la sicurezza in sala operatoria.

In questo podcast

L'infermiera di sala operatoria Camilla Wistrand presenta quattro studi che ha condotto sulle azioni preventive in sala operatoria.

 

Dalla teoria alla pratica e risultati

I problemi riscontrati nella pratica quotidiana in sala operatoria hanno generato domande e ipotesi che hanno condotto a studi teorici e ricerche finalizzate al miglioramento della pratica.

Riduzione del rischio SSI e aumento del comfort del paziente

Dall'uso della disinfezione della pelle preriscaldata alla gestione dell’umidità batterica sotto i set di doppi guanti in chirurgia, la ricerca evidenzia che:

  • Il comfort del paziente può essere migliorato
  • È possibile adottare misure semplici per ridurre il rischio di contaminazione crociata nei confronti dei pazienti

Lo studio condotto da Camilla ha rilevato che il 73% degli infermieri intervistati utilizza sempre i doppi guanti. Il doppio guanto garantisce una protezione per l’operatore e, ancor più, per i pazienti, che – essendo incoscienti durante la procedura – si affidano completamente al personale di sala per la propria sicurezza.

Contattaci per saperne di più  Visita il Clinical Learning Hub

Hands & Gloves

Mani e guanti sono fondamentali per la prevenzione delle infezioni, l'efficienza della sala operatoria e le migliori pratiche chirurgiche. Ascolta l'esperienza di altri operatori sulle migliori pratiche della sala operatoria e dei guanti chirurgici nella serie di podcast Hands & Gloves.

Ascolta tutti gli episodi

    1. Wistrand Camilla. Swedish operating room nurses’ preventive interventions to reduce bacterial growth and surgical site infections, and to increase comfort in patients undergoing surgery 2017. https://www.diva-portal.org/smash/get/diva2:1136191/FULLTEXT01.pdf
    2. Wistrand et al. Exploring bacterial growth and recolonization after preoperative hand disinfection and surgery between operating room nurses and non-health care workers: a pilot study. BMC Infectious Diseases 2018;18:466 https://doi.org/10.1186/s12879-018-3375-3

Seleziona il paese

Acquisisci conoscenze, scopri i nostri prodotti, ottieni assistenza e altro ancora.

Italy

No markets

Trova offerte di lavoro, i nostri rapporti finanziari e altro ancora.

Mölnlycke corporate

Sei un operatore sanitario?

Questa pagina web contiene informazioni destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Selezionando "Sì, lo sono" confermi di essere un operatore sanitario.

No, non sono un operatore sanitario