Gloves |

Cultura della sicurezza in sala operatoria: doppio guanto per un'efficace protezione delle mani

Migliorare la pratica dei guanti chirurgici

Investire nella qualità dei guanti chirurgici significa cultura della sicurezza e garantire al team la massima protezione delle mani. 1

La comunicazione è fondamentale

Le misure preventive per ridurre il rischio di SSI, come sale operatorie pulite, flusso d’aria laminare, un drappeggio adeguato e una corretta preparazione della cute, seguono protocolli ben definiti. Tuttavia, la loro reale efficacia dipende anche da una buona comunicazione in sala operatoria e dal ruolo del chirurgo nel definire il tono e la cultura collaborativa del team.

 

In questo episodio

Linee guida sulle migliori pratiche per operare in sicurezza, riducendo al minimo il rischio di infezione nei pazienti, garantendo al contempo la protezione degli operatori sanitari in sala operatoria.

L’ospite, Nathan Coombs, illustra come l’uso del doppio guanto rientri tra le misure di sicurezza standard adottate nella sua sala operatoria.

 

La comunicazione nella pratica

Per garantire una pratica sicura in sala operatoria, è fondamentale che i guanti vengano indossati correttamente. Il chirurgo senior ha la responsabilità di guidare il team, stabilendo uno standard di riferimento per tutti i membri della sala.

Rottura del guanto e assenza di barriera protettiva

Le perforazioni dei guanti chirurgici possono avvenire durante gli interventi in sala operatoria, spesso senza che l’operatore se ne accorga. In molti casi, il danno viene rilevato solo al momento della rimozione dei guanti. L’utilizzo del doppio guanto fornisce una protezione aggiuntiva: riduce il rischio di contaminazione batterica delle mani e del guanto sterile, contribuendo così a una maggiore sicurezza per pazienti e operatori sanitari. In particolare, l’impiego di guanti con sistema di indicazione della foratura consente di individuare immediatamente eventuali rotture del guanto esterno.¹

Sensibilità tattile

Il guanto chirurgico può influire sulla sensibilità tattile necessaria durante l’intervento. Tuttavia, per il signor Coombs, l’utilizzo del doppio guanto con guanti chirurgici di alta qualità, durante gli interventi per il cancro al seno, non ha compromesso la sua sensibilità. Ha riferito che, anche indossando due paia di guanti, riusciva a percepire e manipolare il tessuto mammario con la stessa precisione di quando utilizzava un solo guanto.

Per i chirurghi, le mani sono fondamentali. Il doppio guanto rappresenta una soluzione efficiente ed economica per garantire un ulteriore livello di protezione durante le procedure chirurgiche.² ³

Contattaci per saperne di più  Visita il Clinical Learning Hub

Hands & Gloves

Mani e guanti sono fondamentali per la prevenzione delle infezioni, l'efficienza della sala operatoria e le migliori pratiche chirurgiche. Ascolta l'esperienza di altri operatori sulle migliori pratiche della sala operatoria e dei guanti chirurgici nella serie di podcast Hands & Gloves.

Ascolta tutti gli episodi

    1. Mischke C et al. Gloves, extra gloves or special types of gloves for preventing percutaneous exposure injuries in healthcare personnel. Cochrane Database Syst Rev. 2014: 7;(3):CD009573.
    2. Tanner J, et al. Double gloving to reduce surgical cross-infection. Cochrane Database Syst Rev. 2006; 19;(3):CD003087.
    3. O'Malley EM et al. Cost of Management of Occupational Exposure to Blood and Body Fluids. Infection Control and Hospital Epidemiology. 2007; 28(7):774-782.

Seleziona il paese

Acquisisci conoscenze, scopri i nostri prodotti, ottieni assistenza e altro ancora.

Italy

No markets

Trova offerte di lavoro, i nostri rapporti finanziari e altro ancora.

Mölnlycke corporate

Sei un operatore sanitario?

Questa pagina web contiene informazioni destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Selezionando "Sì, lo sono" confermi di essere un operatore sanitario.

No, non sono un operatore sanitario