Surgical |

Come prevenire le infezioni

Per prevenire efficacemente le infezioni, è fondamentale adottare un rigoroso controllo delle infezioni e implementare regolari attività di sorveglianza¹, accompagnati dall'impiego delle soluzioni più appropriate.

Oltre 1,4 milioni di persone soffrono in ogni momento di infezioni correlate all'assistenza sanitaria, ICA2, con gravi conseguenze in termini di sofferenza per i pazienti e impatto economico. A livello globale,3  1 paziente su 11 contrae un'infezione, una condizione che può mettere a rischio la vita. In Europa, il costo delle ICA è in media di 7 miliardi di euro all'anno4.

Come prevenire le ICA e le SSI

Per prevenire efficacemente le infezioni e proteggere i pazienti dalle ICA e dalle SSI, è essenziale adottare procedure e routine di sicurezza ben strutturate. Lo studio SENIC, studio sull'efficacia della chemioterapia nosocomiale, ha dimostrato che programmi intensivi di controllo e sorveglianza delle infezioni possono ridurre i tassi di infezione del 32% in un periodo di cinque anni. Il successo risiede nell'implementazione di pratiche coordinate su più livelli, supportate dall'impiego di soluzioni e prodotti adeguati.

  • Importanza della preparazione della cute
  • Conoscere i tassi delle SSI
  • Leadership all'interno delle organizzazioni
  • Scegliere i prodotti e le soluzioni giuste

Importanza della preparazione della cute

La preparazione cutanea rappresenta un passaggio cruciale nella prevenzione delle infezioni del sito chirurgico (SSI). Le linee guida raccomandano l'uso di una soluzione contenente il 2% di clorexidina gluconato e il 70% di alcool isopropilico per la decolonizzazione della cute prima dell'intervento. Questa raccomandazione si basa su un solido corpo di evidenze scientifiche che identifica questa combinazione come la più efficace per l'antisepsi cutanea pre-operatoria5. Le evidenze indicano che la cute del paziente rappresenta la principale fonte degli agenti patogeni responsabili delle infezioni del sito chirurgico (SSI)6. Di conseguenza, un'attenzione rigorosa all'antisepsi cutanea può contribuire in modo significativo alla riduzione dei tassi di infezione. 

Conoscere i tassi delle SSI

Gli studi hanno dimostrato che l'incidenza delle SSI varia notevolmente tra gli ospedali e tra le procedure chirurgiche7. Le équipe chirurgiche che monitorano i propri tassi di SSI sono in grado di adottare interventi mirati per ridurli. Questo obiettivo può essere raggiunto implementando misure di prevenzione delle infezioni fondamentali, spesso semplici e a basso costo8.

Utilizzare i prodotti e le soluzioni giuste per una protezione ottimale

Mölnlycke Health Care è orgogliosa di creare le soluzioni chirurgiche monopaziente il più sicure possibili per la sicurezza dei pazienti e dei medici. La prevenzione delle infezioni è il fulcro del nostro operato. Ci impegniamo costantemente nello sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni per garantire una protezione sempre più efficace per il personale sanitario e i pazienti. La selezione dei prodotti adeguati rappresenta un elemento chiave per supportare e rafforzare strategie di controllo delle infezioni realmente efficaci. 

Biogel® – guanti chirurgici


I guanti chirurgici Biogel sono progettati con un sistema di indicazione delle forature, per garantire una sicurezza maggiore. Questo sistema consente di rilevare fino al 97% delle forature, contribuendo in modo significativo a ridurre il rischio di esposizione a patogeni trasmessi per via ematica, come i virus HIV e dell'epatite, sia per i pazienti che per gli operatori sanitari. Inoltre, Biogel offre il miglior livello di qualità accettabile (AQL) per l'assenza di fori tra i guanti chirurgici presenti sul mercato8.

È stato riscontrato che il doppio guanto può ridurre le infezioni incrociate chirurgiche tra il personale e i pazienti8. Il doppio guanto è raccomandato dall'AORN (Association of Perioperative Registered Nurses) degli Stati Uniti e dal RCS (Royal College of Surgeons of England). Gli studi  dimostrano che il tasso di rilevamento delle forature durante l'intervento chirurgico è significativamente più basso con l'uso di guanti singoli (solo il 37%) rispetto all'87% ottenuto con il sistema di indicazione delle forature Biogel. Inoltre, l'uso del doppio guanto riduce in modo sostanziale le forature al guanto interno: dal 34,7% con i guanti singoli a solo il 3,8% con l'uso del doppio guanto, offrendo una protezione nettamente superiore.9, 10.

Scopri la nostra gamma di guanti chirurgici

BARRIER® – Abbigliamento per personale chirurgico

OR staff


L'abbigliamento chirurgico BARRIER è progettato per offrire il giusto equilibrio tra protezione e comfort, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni tipo di procedura. I camici chirurgici BARRIER, ripiegati per facilitare una vestizione asettica, sono studiati per supportare un efficace controllo delle infezioni, fornendo una barriera affidabile contro batteri e liquidi. Disponibili in diversi livelli di protezione, i camici spaziano da soluzioni idrorepellenti, ideali per interventi meno invasivi, fino a versioni ad alte prestazioni dotate di rivestimento plastico traspirante sul davanti, maniche e cuciture impermeabili, progettate per la chirurgia ad alto rischio di contaminazione. Per le condizioni più critiche, è disponibile anche una versione completamente impermeabile. 

L'abbigliamento è stato progettato per garantire sicurezza e comfort sia ai pazienti sia al personale di sala operatoria. La gamma comprende tute monopaziente e divise warm up, pensate per offrire comfort e sicurezza ogni giorno. I camici monopaziente, in particolare, contribuiscono al controllo delle infezioni ospedaliere, supportando un ambiente più sicuro e igienico per tutti gli operatori sanitari.6 Le divise offrono un'efficace barriera contro particelle e microrganismi, contirbuendo a ridurre la dispersione di squame cutanee che possono trasportare batteri dal personale al'ambiente sterile5, 7. La nostra gamma di abbigliamento per il personale comprende anche copricapi e mascherine.

Scopri la nostra gamma di abbigliamento per il personale

BARRIER® – teli chirurgici

 Surgical drape


Tutti i teli chirurgici BARRIER sono progettati per garantire la sicurezza del paziente e del personale della sala operatoria, fornendo una barriera efficace  contro la migrazione microbica. Il controllo delle infezioni è supportato dall'impiego di materiali impermeabili nei punti critici, mentre la gestione dei fluidi è ottimizzata tramite sacche di assorbimento o raccolta, mantenendo l'area di lavoro asciutta e ordinata. Le pieghe dei teli sono studiate per una manipolazione asettica e ottimale e un'applicazione semplice, contribuendo ulteriormente alla prevenzione delle infezioni. I prodotti BARRIER sono inoltre supportati da un servizio completo, che include formazione per un utilizzo efficace, soluzioni logistiche personalizzate e un'assistenza su misura per rispondere ad ogni esigenza operativa.

Scopri la nostra gamma di teli chirurgici

Set procedurali specifici Mölnlycke ProcedurePak

Mölnlycke ProcedurePak


L'introduzione di set procedurali specifici e personalizzabili preconfezionati svolge un ruolo chiave nella riduzione del rischio di infezioni in sala operatoria. Soluzioni come ProcedurePak forniscono un kit completo e personalizzato, contenente tutto il necessario per un intervento chirurgico specifico- dagli strumenti chirurgici ai camici e teli progettati per la procedura- contribuendo a standardizzare i processi, migliorare l'efficienza e rafforzare il controllo delle infezioni. L'efficienza di una soluzione racchiusa in un unico pacchetto non solo consente di ridurre i tempi di preparazione in sala operatoria, grazie a un numero inferiore di confezioni da aprire,13 ma contribuisce anche a minimizzare il rischio di contaminazione. Meno manipolazioni significano meno opportunità per l'introduzione di batteri, riducendo così il potenziale di infezione sia in sala operatoria che nel sito chirurgico14.

Scopri di più sui ProcedurePak

Seleziona il paese

Acquisisci conoscenze, scopri i nostri prodotti, ottieni assistenza e altro ancora.

Italy

No markets

Trova offerte di lavoro, i nostri rapporti finanziari e altro ancora.

Mölnlycke corporate

Sei un operatore sanitario?

Questa pagina web contiene informazioni destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Selezionando "Sì, lo sono" confermi di essere un operatore sanitario.

No, non sono un operatore sanitario