Surgical |

Strumenti chirurgici per procedure laparoscopiche

È possibile scegliere tra un'ampia gamma di strumenti chirurgici laparoscopici di alta qualità, disponibili sia confezionati singolarmente sia come componenti in un set procedurale personalizzato.

Nella sala operatoria, i risultati per il paziente e l'efficienza operativa sono elementi fondamentali. Le procedure di chirurgia laparoscopica, ad esempio, sono progettate per massimizzare sicurezza ed efficienza. Per garantire davvero l'efficienza in ogni fase dell'intervento, è essenziale che gli strumenti laparoscopici siano sempre prontamente disponibili per l'équipe chirurgica nel momento in cui ne ha bisogno. Le équipe chirurgiche devono potersi concentrare completamente sul paziente e sul raggiungimento del miglior risultato possibile, senza preoccuparsi della disponibilità degli strumenti laparoscopici. Per questo, avere tutto il necessario per l’intera procedura già raggruppato in un unico set può fare la differenza, consentendo un notevole risparmio di tempo nella fase di preparazione e garantendo maggiore efficienza in sala operatoria. I team possono concentrarsi sul paziente invece di assemblare i materiali e i componenti necessari¹, scartando gli strumenti confezionati singolarmente che avrebbero potuto essere facilmente raggruppati in un'unica confezione sterile.

Strumenti per chirurgia laparoscopica – Set procedurali personalizzati

I set procedurali chirurgici personalizzati secondo le vostre specifiche forniscono tutti gli strumenti e i componenti necessari per ciascuna procedura. Che si tratti di chirurgia laparoscopica, ginecologica o di qualsiasi altra specialità, ogni set procedurale è configurato su misura per rispondere alle esigenze della vostra sala operatoria, dei vostri protocolli e flussi di lavoro. Composto da dispositivi di alta qualità, ogni set è confezionato in modo pratico, efficiente ed economico, contribuendo a ridurre i tempi di preparazione, i costi complessivi e il rischio di errore.

I Mölnlycke ProcedurePak sono personalizzabili e attingono a una gamma completa di strumenti per chirurgia laparoscopica e ginecologica per soddisfare ogni esigenza chirurgica.

Quanto è sicura la chirurgia laparoscopica?

Perché scegliere la chirurgia laparoscopica rispetto alla chirurgia tradizionale a cielo aperto? La laparoscopia, conosciuta anche come “chirurgia del buco della serratura”, è una tecnica minimamente invasiva che utilizza incisioni più piccole. Questo approccio comporta numerosi vantaggi: tempi operatori spesso più brevi, un recupero post-operatorio più rapido per il paziente, una maggiore sicurezza complessiva e un ridotto rischio di infezioni. La laparoscopia consente una dissezione estremamente precisa, rendendo gli interventi chirurgici più efficienti per le équipe chirurgiche e più vantaggiosi per i pazienti in termini di recupero. Quanto meno invasiva è la procedura, tanto più rapido e agevole sarà il percorso di guarigione per il paziente.

Quali tipi di procedure e strumenti vengono utilizzati nella chirurgia laparoscopica?

La laparoscopia è una tecnica chirurgica minimamente invasiva utilizzata sia a scopo diagnostico che terapeutico. Attraverso piccole incisioni, i chirurghi inseriscono una microcamera e strumenti laparoscopici specializzati per eseguire una vasta gamma di interventi.

Le tipologie di chirurgia laparoscopica includono la colecistectomia (rimozione della cistifellea), la colectomia (chirurgia del colon), interventi di ernia e la chirurgia ginecologica, che impiegano tutti strumenti specifici per la laparoscopia. Ciascuna di queste procedure richiede l'utilizzo di strumenti laparoscopici dedicati, progettati per garantire precisione, controllo e sicurezza, riducendo al minimo il trauma per il paziente e favorendo un recupero più rapido.

Quali strumenti vengono utilizzati in chirurgia laparoscopica?

Con la crescente diffusione delle procedure laparoscopiche, la possibilità di offrire interventi chirurgici minimamente invasivi ha trasformato il modo in cui vengono eseguite le operazioni e ha influenzato la tipologia di strumenti richiesti.

Ogni intervento laparoscopico può richiedere strumenti diversi per tipologia e dimensione. Questi strumenti sono disponibili sia come articoli confezionati singolarmente, sia come parte di set procedurali completi, appositamente configurati per soddisfare le esigenze specifiche di ciascuna procedura.

E' disponibile un'ampia gamma di componenti laparoscopici progettati per supportare ogni fase dell'intervento. Dai teli specifici per laparoscopia,   studiati per un drappeggio efficace in base alla procedura, alle sacche di recupero sterili, ideali per il prelievo e l'estrazione rapida e sicura di campioni di tessuto, ogni elemento è pensato per ottimizzare l'efficienza e la sicurezza in sala operatoria. È  disponibile una gamma completa di strumenti di chirurgia laparoscopica progettati per rispondere alle esigenze di procedure specifiche. Tra questi troviamo: forbici monopolari laparoscopiche, strumenti monopolari come l'elettrodo a L-hook, utilizzato in endoscopia laparoscopica per l'elettrocauterizzazione, manipoli per l'evacuazione dei fumi chirurgici, soluzioni di lavaggio pulsato ad alta pressione, ideali per la pulizia dell'osso e la rimozione dei detriti durante intervento articolari set di aspirazione e irrigazione, che facilitano la rimozione di sangue e detriti tissutali, migliorando la visibilità durante procedure ginecologiche, generali, toraciche e urologiche, trocar dal design ergonomico, per un accesso sicuro e agevole alla cavità peritoneale, aghi di Veress, utilizzati per la creazione del pneumoperitoneo. questi strumenti supportano l'esecuzione efficace e sicura di interventi laparoscopici minimamente invasivi contribuendo a migliorare l'efficienza chirurgica e la qualità dell'assistenza al paziente.

Possibilità di scegliere gli strumenti chirurgici laparoscopici

Contattaci oggi stesso per discutere le tue esigenze in ambito laparoscopico. Mölnlycke è al fianco degli operatori sanitari per supportare nella scelta degli strumenti e i componenti chirurgici più adatti, nella creazione di ProcedurePak® personalizzati, pensati su misura per le specifiche procedure laparoscopiche.

    1. Greiling M. A multinational case study to evaluate and quantify time-saving by using custom procedure trays for operating room efficiency. Poster presentation at the 23rd Congress of EAHM, Zürich, Switzerland, 9-10 Sep 2010

Seleziona il paese

Acquisisci conoscenze, scopri i nostri prodotti, ottieni assistenza e altro ancora.

Italy

No markets

Trova offerte di lavoro, i nostri rapporti finanziari e altro ancora.

Mölnlycke corporate

Sei un operatore sanitario?

Questa pagina web contiene informazioni destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Selezionando "Sì, lo sono" confermi di essere un operatore sanitario.

No, non sono un operatore sanitario