Prevenire l'ipotermia perioperatoria

Accedi alla formazione e mettiti in contatto con Mölnlycke per avere maggiori informazioni sul valore che è possibile ottenere prevenendo l’ipotermia perioperatoria.

EasyWarm - Accedi alla formazione

Compila il form per accedere alla Formazione su EasyWarm

Consenso

Gestiremo tutti i dati personali in conformità con la nostra informativa sulla privacy in Policies).

Domanda

Devi eseguire il login per inviare questo modulo. Se hai effettuato il login e non puoi ancora inviare, assicurati che l’impostazione “Non tracciare” del tuo browser sia disattivata.
Attualmente utilizzi un sistema di preriscaldamento attivo con i tuoi pazienti?

Senza preriscaldamento

  • Fino al 70%

    dei pazienti sviluppa ipotermia perioperatoria, aumentando il rischio di complicanze chirurgiche (2)

Con preriscaldamento

  • Solo il 6%

    dei pazienti ha sviluppato ipotermia perioperatoria dopo 30 minuti di preriscaldamento, riducendo il rischio di ulteriori complicanze (5)

    1. Sessler DI. Threshold. 2008;32:34.
    2. Burger L, Fitzpatrick J. Br J Nurs. 2009;18(18):1114–9.
    3. Kurz A, et al. N Engl J Med. 1996;334(19):12091216.
    4. Rajagopalan S, et al. Anesthesiology. 2008;108(1):71–77.
    5. Frank SM, et al. JAMA. 1997;277(14):1127–34.
    6. Billeter AT, et al. Surgery. 2014;156(5):1245–52.

Seleziona il paese

Rimani informato, scopri i nostri prodotti, ottieni assistenza e molto altro ancora.

Italy

Nessun mercato

Trova lavoro, i nostri rendiconti finanziari e altro ancora.

Mölnlycke corporate

Sei un operatore sanitario?

Questa pagina web contiene informazioni destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Selezionando "Sì, lo sono" confermi di essere un operatore sanitario.

No, non sono un operatore sanitario