Gestione delle ulcere venose degli arti inferiori

VLU complesse

Scopri di più sulla cura delle ferite

Sappiamo quanto possa essere difficile trovare tempo per l'apprendimento continuo e lo sviluppo personale nell'agenda già fitta di impegni di un infermiere. Ecco perché abbiamo progettato una serie completa di moduli di apprendimento digitale che puoi utilizzare on demand quando e dove preferisci. In alcune situazioni offriamo anche corsi di formazione e workshop in loco. Contatta il tuo rappresentante Mölnlycke per sapere cosa possiamo fare per te.

Educazione

Costruisci il tuo percorso di apprendimento

Il Clinical Learning Hub è il punto di riferimento per le esigenze formative di tutti i livelli di professionisti e operatori sanitari.

Inizia a imparare oggi stesso

Come trattare le ulcere venose degli arti inferiori

Le ulcere venose degli arti inferiori (VLU) sono una condizione comune ma impegnativa che richiede un approccio olistico al trattamento. Una cura efficace comprende la detersione, lo sbrigliamento, la gestione dell'essudato e la terapia compressiva, tutti passaggi essenziali per promuovere la guarigione e prevenire le recidive. Scegliendo le soluzioni giuste, gli operatori sanitari possono supportare i pazienti nel raggiungimento di risultati migliori e di una migliore qualità della vita.

A photo of a nurse tending to a patient's leg in a home environment.

Cura delle ferite per tutti

Forniamo risorse che supportano infermieri, pazienti, familiari e caregivers a gestire con maggiore sicurezza le ferite di difficile guarigione a casa o in qualsiasi ambiente non ospedaliero.

Seleziona il paese

Acquisisci conoscenze, scopri i nostri prodotti, ottieni assistenza e altro ancora.

Italy

No markets

Trova offerte di lavoro, i nostri rapporti finanziari e altro ancora.

Mölnlycke corporate

Sei un operatore sanitario?

Questa pagina web contiene informazioni destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Selezionando "Sì, lo sono" confermi di essere un operatore sanitario.

No, non sono un operatore sanitario