Filiere sostenibili
La sostenibilità è una priorità strategica per Mölnlycke e la partnership con i nostri fornitori è essenziale per raggiungere gli obiettivi che abbiamo pianificato nella nostra roadmap di sostenibilità 2030 - WeCare. In qualità di realtà globale, abbiamo la possibilità di avere un impatto sulla condotta ambientale, etica e sociale dei nostri fornitori. Adottiamo una serie di misure per stabilire dei requisiti che impongano ai nostri fornitori di allinearsi con la cultura di Mölnlycke di elevati standard etici. Innoviamo insieme con l'obiettivo di offrire ai nostri clienti soluzioni sostenibili.
Potenziare le supply chain sostenibili con Sedex
La nostra ambizione è quella di avere un impatto positivo sulle persone e sulle comunità della nostra catena di approvvigionamento globale. Ecco perché siamo orgogliosi di essere membri Sedex, una piattaforma volta a migliorare le prestazioni etiche e sociali nelle catene di approvvigionamento globali.
Utilizzando l'approccio di valutazione del rischio Sedex, esaminiamo tutti i nuovi fornitori attivi per identificare i possibili rischi di sostenibilità a cui potrebbero essere esposti, considerando il Paese e il settore da cui provengono le diverse materie prime. Questo ci consente di interagire con i fornitori più rilevanti e scoprire se c'è un margine di miglioramento, oltre alla possibilità di comprendere se i fornitori sono all'altezza dei nostri requisiti in materia di diritti dei lavoratori, salute, sicurezza e ambiente.
Il Codice di condotta per i fornitori di Mölnlycke delinea i requisiti minimi in materia di diritti umani, condizioni di lavoro ed etica aziendale. Mira a garantire che i fornitori rispettino le norme e i regolamenti, forniscano condizioni di lavoro sicure per i loro dipendenti e rispettino pratiche di etica aziendale eque, tra le altre questioni. Il Codice di condotta per i fornitori è parte dello Standard di Mölnlycke, che include anche i requisiti in materia di qualità e ambiente, e si applica contrattualmente a tutti i fornitori diretti di materiali, come i fornitori di materie prime o componenti, nonché i fornitori logistici e indiretti che hanno un impatto critico sui prodotti finiti o sulle operazioni commerciali di Mölnlycke.
I fornitori sono tenuti a seguire i principi e i requisiti stabiliti nel Codice di condotta e ad applicare e comunicare i requisiti ai propri fornitori.
In qualità di membro di Sedex, Mölnlycke svilupperà e allineerà ulteriormente i propri requisiti e le proprie modalità di lavoro allo standard di revisione riconosciuto e gli strumenti forniti da Sedex, come l'audit SMETA a 4 pilastri (Sedex Member Ethical Trade Audit).
Partnership con i fornitori per raggiungere il Net Zero
Le principali fonti di emissioni di Mölnlycke sono legate alla catena di approvvigionamento. La partnership con i fornitori è fondamentale per raggiungere l'obiettivo Net Zero entro il 2050. A partire dal 2024, i nostri obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra a breve termine sono stati convalidati dalla Science Based Targets initiative (SBTi). Oltre a ridurre le emissioni assolute di gas serra, abbiamo anche fissato un obiettivo di coinvolgimento dei fornitori.
Coinvolgimento dei fornitori
Incoraggiamo i nostri fornitori strategici e altri partner commerciali a unirsi a noi per intraprendere il viaggio volto a contribuire alla decarbonizzazione dell'assistenza sanitaria. A tal fine, i team di approvvigionamento di Mölnlycke monitorano lo stato dei nostri fornitori al momento dell'impegno a rispettare l'SBTi e valutano questo parametro nei piani di approvvigionamento.
-
0fornitori di Scope 3 cat. 1,2,4 che saranno impegnati a favore dell'SBTi entro il 2028
-
0fornitori delle categorie pertinenti che hanno aderito all'SBTi nel 2024
Membro Sedex
Scopri come usufruiamo della partnership con Sedex per rafforzare la gestione del rischio della nostra catena di approvvigionamento, supportando i nostri sforzi per allinearci agli standard e alle leggi globali sulla sostenibilità.
Caso di studio Sedex Mölnlycke