Ethical Business

Vivere una cultura d'impresa etica

Ci impegniamo a promuovere e sostenere una cultura aziendale solida ed etica, integrando una mentalità di integrità in ogni decisione. Ci assicuriamo che tutti gli aspetti delle nostre operazioni siano guidati da affidabilità, responsabilità e correttezza, dando priorità al benessere dei pazienti, dei caregiver e dei contribuenti, gli uni degli altri e della società.

Sostenendo questi principi e incoraggiando i nostri dipendenti a pensare in modo critico e a prendere decisioni etiche, ci sforziamo di creare valore sostenibile per tutti gli stakeholder, mantenere la fiducia e salvaguardare la nostra reputazione, nonché coltivare una cultura di fiducia, innovazione e collaborazione nella nostra catena di attività. Questo è il metodo Mölnlycke.

La nostra posizione sull'etica e l'integrità aziendale

Mölnlycke si impegna a costruire una solida cultura della conformità in cui tutti i dipendenti comprendano e siano in grado di applicare comportamenti di integrità aziendale. Mölnlycke incorpora questo impegno attraverso la creazione di un solido quadro di conformità con tutte le iniziative associate che supportano una cultura aziendale etica. 

Il Codice di condotta di Mölnlycke fornisce ai dipendenti una guida generale e stabilisce un quadro di riferimento. Con il suo Codice di condotta Mölnlycke formula il suo impegno a rispettare le leggi e i regolamenti e ad essere un'azienda etica nel più ampio quadro degli impegni internazionali come i Dieci Principi del Global Compact delle Nazioni Unite. 

Inoltre, Mölnlycke ha stabilito e implementato politiche e procedure che affrontano attività e operazioni ad alto rischio riguardanti principalmente le interazioni con i clienti, gli operatori sanitari e altri soggetti per prevenire episodi di corruzione e concussione.

Ethics Hotline di Mölnlycke

Mölnlycke dispone di una Ethics Hotline globale per ricevere, valutare e indagare sugli incidenti di condotta aziendale. La hotline per l'etica è aperta a tutti gli stakeholder interni ed esterni. L'indagine sulle preoccupazioni sollevate segue un processo rigoroso ed è esaminata e segnalata su base regolare.

"Incoraggiamo e responsabilizziamo i nostri dipendenti a porre domande e a sollevare domande e dubbi. Li formiamo ad aprirsi e formiamo i nostri manager all'ascolto. Crediamo che questo sia il modo in cui dimostriamo di tenerci e di garantire un'organizzazione più forte, più sostenibile e responsabile".

Signe Elbæk Chief Compliance Officer

Etica d'impresa: obiettivo e risultato 2024

  • 0
    dei dipendenti si sente sicuro di segnalare le preoccupazioni senza il timore di ritorsioni entro il 2025
  • 0
    dei dipendenti si sente sicuro di segnalare le preoccupazioni nel 2024

Gestione del rischio di terze parti

Nel settore dei dispositivi medici, l'interazione con i distributori è essenziale per raggiungere i clienti in diversi mercati e aree geografiche. Queste relazioni possono esporre Mölnlycke a rischi etici e di conformità, come tangenti e corruzione. Al fine di ridurre ulteriormente questo rischio e rafforzare l'affidabilità delle nostre relazioni commerciali, Mölnlycke continua a migliorare il suo programma di gestione di terze parti con ulteriori indicazioni e supporto per garantire che le terze parti lavorino in linea con i valori di Mölnlycke.

Per saperne di più, visita il portale dei distributori .

Per saperne di più su come lavorare con la gestione del rischio di terze parti a monte, consulta Catene di approvvigionamento sostenibili.

Gestione della terza parte: target e risultati al 2024

  • 0 %
    distributori che devono sottoporsi a due diligence entro il 2025
  • 0 %
    I distributori nell'ambito di applicazione sono stati sottoposti a due diligence

Seleziona il paese

Acquisisci conoscenze, scopri i nostri prodotti, ottieni assistenza e altro ancora.

Italy

No markets

Trova offerte di lavoro, i nostri rapporti finanziari e altro ancora.

Mölnlycke corporate

Sei un operatore sanitario?

Questa pagina web contiene informazioni destinate esclusivamente agli operatori sanitari. Selezionando "Sì, lo sono" confermi di essere un operatore sanitario.

No, non sono un operatore sanitario