Proteggere i diritti umani lungo tutta la catena del valore
Riconosciamo le sfide sociali e dei diritti umani che il mondo sta affrontando e i potenziali impatti negativi che le aziende possono avere sui diritti umani. Ci impegniamo a rispettare i diritti umani e a combattere la schiavitù moderna e miriamo a identificare, prevenire, mitigare e rimediare agli impatti negativi potenziali ed effettivi sui diritti umani all'interno delle nostre operazioni e in tutta la nostra catena del valore.
La politica di Mölnlycke in materia di diritti umani
La Politica sui Diritti Umani di Mölnlycke delinea l'impegno e gli sforzi di Mölnlycke per il rispetto dei diritti umani. Inoltre, fornisce un quadro e definisce i ruoli e le responsabilità in relazione ai diritti umani, ai diritti dei lavoratori e alla protezione contro la schiavitù moderna all'interno delle attività e delle operazioni di Mölnlycke, nonché nelle sue relazioni con i partner commerciali lungo la sua catena del valore.
Tratta, tra l'altro, i seguenti temi: condizioni di lavoro quali l'orario di lavoro, retribuzioni adeguate, dialogo sociale, libertà di associazione, contrattazione collettiva, equilibrio tra vita professionale e vita privata, salute e sicurezza, parità di trattamento e opportunità per tutti, come l'uguaglianza, la diversità e la non discriminazione, la formazione e lo sviluppo.
Nel 2024 Mölnlycke ha fissato obiettivi relativi ai diritti umani e la performance sarà rendicontata per la prima volta per il 2025.
Diritti umani: obiettivi
-
0Aree di business per identificare i rischi e gli impatti legati ai diritti umani nel 2025
-
0dipendenti in grado di completare la formazione sui diritti umani e la schiavitù moderna nel 2025

-
La nostra posizione sui diritti umani
Mölnlycke si impegna a condurre le proprie attività in modo responsabile e nel rispetto dei diritti umani in tutte le sue operazioni. Mölnlycke è firmataria del Global Compact delle Nazioni Unite dal 2017 e si impegna a evitare di causare o contribuire a impatti negativi sulle persone, sia nella nostra azienda, attraverso i nostri partner commerciali o nelle comunità in cui operiamo.
Quando ci riferiamo ai diritti umani, prendiamo in considerazione, come minimo, la Carta internazionale dei diritti umani. Comprende la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, il Patto internazionale relativo ai diritti economici, sociali e culturali, il Patto internazionale relativo ai diritti civili e politici e la Dichiarazione dell'OIL sui principi e i diritti fondamentali nel lavoro. Sosteniamo i Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani (UNGP) e le Linee guida dell'OCSE per le imprese multinazionali. L'attuazione di questo impegno avviene attraverso un programma dedicato ai diritti umani.
La responsabilità di attuare i nostri impegni in materia di diritti umani è ancorata al nostro team di Business Ethics & Governance, sotto l'Ufficio Legale. È inoltre supportato dalle funzioni pertinenti Persone, Catena di fornitura, Operazioni, Sostenibilità ed è supervisionato da un Comitato per i Diritti Umani composto da rappresentanti dell'ELT.
Lavoriamo attivamente per garantire che il nostro impegno a condurre le nostre attività nel rispetto dei diritti umani sia integrato nelle politiche, nei processi e nei modi di lavorare pertinenti, nonché nelle interazioni con i nostri stakeholder.
Per la dichiarazione di posizione in PDF stampabile, premere qui.
Dichiarazione sulla schiavitù moderna 2024
Leggi la dichiarazione consolidata di Mölnlycke e contattaci per qualsiasi richiesta di informazioni relativa ai diritti umani presso humanrights@molnlycke.com
Scarica la nostra dichiarazione
Standard per i nostri fornitori
Ci aspettiamo che i nostri partner commerciali agiscano in modo altrettanto responsabile ed etico. Il nostro Codice di condotta per i fornitori delinea i requisiti minimi per i fornitori di Mölnlycke in materia di diritti umani, condizioni di lavoro ed etica aziendale. Il rispetto di questi principi è un fattore chiave nella scelta dei fornitori e dei partner commerciali. Se vengono identificati problemi di interesse, collaboriamo con il partner per indagare su tali problemi e, se necessario, incoraggiare lo sviluppo di standard più elevati. Se il partner non cambia il comportamento, smetteremo di usarlo ogni volta che è possibile.
Lamentele e preoccupazioni
Mölnlycke dispone di un meccanismo di reclamo per i diritti umani attraverso l'uso della sua Ethics Hotline, che può essere utilizzata da tutti per segnalare preoccupazioni su qualsiasi questione relativa ai diritti umani relativa a Mölnlycke e alle sue attività. Nei casi in cui potremmo essere direttamente collegati a impatti negativi, ci impegniamo a collaborare con l'altra parte coinvolta per fornire un rimedio.

SOLLEVARE PREOCCUPAZIONI
Hotline etica Mölnlycke
La Ethics Hotline consente agli stakeholder interni ed esterni di segnalare preoccupazioni e reclami o qualsiasi altra sospetta violazione di leggi, politiche e procedure o comportamenti inappropriati. Gli argomenti delle segnalazioni possono includere questioni quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, frodi, corruzione, problemi di ambiente di lavoro e discriminazione.